Gazebo Penguins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.22 - Disambigua corretti 3 collegamenti - Canto, Correggio, EP |
|||
Riga 23:
}}
I '''''Gazebo Penguins''''' sono un gruppo musicale [[emo-core]] [[Italia|italiano]] formatosi a [[Correggio (Italia)|Correggio]] nel [[2004]].
==Biografia==
I '''Gazebo Penguins'''<ref>[http://www.discogs.com/artist/Gazebo+Penguins I Gazebo Penguins in Discogs]</ref> sono un gruppo musicale emo-core italiano formatosi a [[Correggio (Italia)|Correggio]] nel [[2004]].
Il loro primo lavoro è l’[[Extended play|EP]] ''[[Invasion (disco)|Invasion]]'', autoprodotto e registrato presso il [[Bunker Studio]] di [[Rubiera]] assiema a [[Carlo Pinna]], e fatto uscire nel [[2008]] in 300 copie CD-R e free download.<ref>[http://www.jamendo.com/it/list/a4843/penguinvasion L'album ''Penguinvasion!'' dei Gazebo Penguins in Free Download]</ref>
Nel [[2009]] approdano presso l’etichetta [[Suiteside Records]] e pubblicano il primo disco -anche in free download<ref>[http://bc.gazebopenguins.com/album/the-name-is-not-the-named L'album ''The name is not the named'' dei Gazebo Penguins in Free Download]</ref>-, cantato in inglese, dal titolo ''[[The name is not the named]]'', una citazione da [[Alfred Korzybski]] e il suo lavoro di filosofia semantica secondo cui gli esseri umani non possono sperimentare il mondo direttamente, ma solo attraverso le loro astrazioni (impressioni non verbali, che derivano dal sistema nervoso, e indicatori verbali derivati ed espressi dalla lingua)<ref>[http://www.radioemiliaromagna.it/musica/mei_etichette/gazebo_penguins.aspx Intervista a Capra riguardante il disco The Name Is Not The Named nel podcast di Radio Emilia Romagna]</ref>.
Dopo l’uscita del disco la band riesce a fare una quarantina di date nei due anni successivi, finché non si chiude di nuovo in studio per registrare il nuovo disco.
È infatti l’inverno del [[2011]] quando i Gazebo Penguins scelgono l’[[Igloo Audio Factory]] a [[Correggio (Italia)|Correggio]] (lo studio di registrazione da poco aperto dal loro bassista Andrea Sologni) per registrare assieme a [[Francesco Donadello]] (già tecnico di [[Giardini di Mirò]], [[Massimo Volume]], [[Offlaga Disco Pax]]) il nuovo lavoro.
Nasce così ''[[LEGNA]]'', il secondo full lenght della band, cantato in italiano e messo in free download l’11 maggio 2011 sul loro sito<ref>[http://bc.gazebopenguins.com/album/legna L'album ''Legna'' dei Gazebo Penguins in Free Download]</ref>. Il disco verrà poi pubblicato dall’etichetta [[To Lose La Track]] in 500 copie serigrafate e numerate a mano, quindi in vinile, e ristampato poi in CD sempre da TLLT nel dicembre del 2011 dopo l’esaurimento delle precedenti copie.
Riga 52:
===In studio===
* Pietro Cottafavi alias ''Piter'' - [[batteria (musica)|batteria]] (2004-presente)
* Gabriele Malavasi alias ''Capra'' - [[chitarra elettrica]], [[
* Andrea Sologni alias ''Sollo'' - [[basso elettrico]], [[
===In aggiunta nei live===
|