Cytisus scoparius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo zh:金雀儿 |
m →Distribuzione e [[habitat]]: fix wlink using AWB |
||
Riga 64:
==Distribuzione e [[habitat]] ==
Presente nelle [[isole britanniche]], in [[Europa]] continentale e naturalizzata in [[America settentrionale]], [[
Preferisce terreni silicei o comunque decalcificati, nelle radure, luoghi a mezz'ombra e boschi di collina. In Italia è specie comune nelle aree a clima sub-oceanico del Nord Ovest e delle regioni centrali del versante occidentale, meno frequente lungo il versante adriatico, naturalizzata in [[Veneto]] e avventizia effimera in [[Friuli-Venezia Giulia]]. Al Nord, in [[Toscana]] e nell'alto [[Lazio]] è presente dal piano basale a quello montano inferiore (0–1000 m, raramente fino a 1400) al Sud la sua presenza tende ad essere circoscritta ai rilievi (600–1500 m).
|