Umberto Simonetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Biografia: traduzione template cite using AWB
Bronzino (discussione | contributi)
Riga 29:
 
Era sposato con l'attrice [[Livia Cerini]].
E'È il padre adottivo dell'attore e doppiatore [[Luca Sandri]]<ref>{{Cita pubblicazione| titolo = Corriere della Sera - Canzoni di Giorgio Gaber per Sandri e Simonetta| url = http://archiviostorico.corriere.it/2012/luglio/03/Canzoni_Giorgio_Gaber_per_Sandri_co_7_120703076.shtml}}</ref>
 
 
Muore di cancro nel 1998 dopo aver sofferto molto.
 
== Opere ==
*''Lo sbarbato. Romanzo'', Milano, Parenti, 1961.
*''Tirar mattina'', Torino, Einaudi, 1963.
*''Celentano'', Milano, Longanesi, 1966.
*''Non tanto regolari'', Milano, Bompiani, 1966.
*''Il giovane normale'', Milano, Bompiani, 1967.
*''Virgo'', Milano, Bompiani, 1972.
*''Morir dal ridere. Testi comici radiofonici e televisivi dal 1945 a oggi'', a cura di, Milano, Bompiani, 1973.
*''Lo svergognato'', Milano, Bompiani, 1973.
*''La patria che ci è data. I testi comici del cabaret italiano'', a cura di, Milano, Bompiani, 1974.
*''Dizionario delle idee correnti'', con [[Maurizio Costanzo]], Milano, Bompiani, 1975.
*''I viaggiatori della sera. Romanzo'', Milano, A. Mondadori, 1976.
*''Sta per venire la rivoluzione e non ho niente da mettermi'', con [[Livia Cerini]], Padova, Mastrogiacomo-Images 70, 1977.
*''Mi riunisco in assemblea'', con Livia Cerini, Padova, Mastrogiacomo-Images 70, 1978.
*''Ah se fossi normale!'', Milano, A. Mondadori, 1984.
*''Che palle'', Milano, Sperling & Kupfer, 1993. ISBN 88-200-1659-1.
*''Come dicevo domani'', Milano, Baldini & Castoldi, 1996. ISBN 88-8089-093-X.
*''Storie non tanto regolari'', Milano, Baldini & Castoldi, 1997. ISBN 88-8089-243-6.
 
== Filmografia parziale ==