Flanger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vedi anche (sarà necessaria una categorizzazinoe?)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il Flanger'''flanger''' è un effetto musicale elettronico utilizzato nella musica pop e negli studi di registrazione.
 
E' realizzato mediante l'impiego di una linea di ritardo, con tempi sensibilmente elevati (fino a qualche decina di ms), attraverso la quale viene fatto passare il segnale da trattare. Il segnale così ritardato viene miscelato col segnale originale, dando luogo alla cancellazione di quelle frequenze che si trovano in opposizione di fase (effetto [[Comb filter]] o Filtro a Pettine, per la caratteristica forma del segnale così trattato, quando osservato all'analizzatore di spettro).
Riga 9:
Deve il suo nome alla tecnica con la quale fu inventato negli anni cinquanta: il tecnico del suono, riproducendo un nastro con parte della registrazione in corso, premeva col dito pollice il rullo pressore in gomma, flettendone leggermente la posizione e causando un disallineamento delle piste rispetto alla testina. La miscelazione del suono originale e di quello trattato, dava origine all'effetto in questione.
 
==Voci correlate==
Vedi anche:
* [[Tremolo]]
* [[Riverbero]]