Unha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo bg, en, fi, fr, he, ro, ur, vi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
<!--Cronologia dei lanci -->
|status = Attivo
|sites = [[Stazione di lancio satelliti di Sohae|Sohae]], [[
|launches = 3
|success = 1
Riga 166:
== Specifiche ==
A causa della segretezza del programma di missili balistici della Corea del Nord, i dettagli tecnici noti sono scarsi. Secondo molti analisti, il primo stadio dell'Unha è formato da quattro [[Rodong-1]], che a loro volta sono versioni ingrandite dello [[SS-1 Scud|Scud]]. Il secondo stadio dovrebbe essere basato sulla tecnologia del [[R-27 (SLBM)|SS-N-6]], che la Corea del Nord ha acquisito. Il terzo ed ultimo stadio potrebbe essere identico al secondo stadio del vettore [[Iran|iraniano]] [[Safir (lanciatore)|Safir]], che è spinto da due piccoli motori cardanici. La Corea del Nord non ha probabilmente ancora sviluppato una testata nucleare abbastanza piccola per essere installata sui suoi missili balistici.
== Lanci ==
Il 24 febbraio 2009 la Corea del Nord ha annunciato che un razzo Unha sarebbe stato utilizzato per lanciare il satellite [[Kwangmyŏngsŏng-2]]. Secondo il governo della [[Corea del Sud]], il lancio ha avuto luogo il 5 aprile dalla [[base di lancio di Tonghae]]. Diversi paesi, tra cui la Corea del Sud, gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il [[Giappone]], hanno espresso la preoccupazione che il lancio potesse violare la [[risoluzione 1718 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|risoluzione 1718]] del [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|Consiglio di sicurezza]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]] che vieta alla Corea del Nord di testare [[missile balistico|missili balistici]]. Anche la [[Russia]] ha annunciato che ha esortato la Corea del Nord ad astenersi dal suo lancio previsto. È stato anche ipotizzato che il lancio potesse essere una copertura per un [[volo suborbitale]] di prova del missile Taepodong-2. Il primo stadio del lanciatore Unha-2 era nuovo e non era mai stato testato in volo con successo; l'unico test di volo precedente era avvenuto nel luglio 2006. Il primo stadio ha subito un guasto dopo circa 40 secondi causando la distruzione del lanciatore a pochi chilometri dal sito di lancio.
Il 5 aprile 2009, intorno alle ore 2.30 [[tempo coordinato universale|UTC]], è avvenuto il lancio dell'Unha-2. Il Comando settentrionale degli Stati Uniti ha dichiarato che il primo stadio del vettore è caduto nel [[Mar del Giappone]], mentre gli altri stadi assieme al [[carico utile]] sono precipitati nell'[[oceano Pacifico]] senza che alcunché entrasse in orbita. In seguito le analisi hanno indicato che il razzo cadde 3 850 km dal sito di lancio e che il secondo stadio ha funzionato correttamente ma il terzo non è riuscito a separarsi. La Corea del Nord invece sostenne che il lanciatore è riuscito a portare il suo carico in orbita.
Il 12 dicembre 2012 alle ore 0.49 UTC è stato lanciato il vettore Unha-3. Il Comando settentrionale degli Stati Uniti ha dichiarato che il primo stadio del razzo è precipitato nel [[Mar Giallo]] e i detriti del secondo nel [[Mare delle Filippine]] e ha confermato che un oggetto era entrato in orbita.
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #FFFFFF; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
| bgcolor="#FFDECC" width=10% | '''Designazione'''
| bgcolor="#FFDECC" width=20% | '''Data'''
| bgcolor="#FFDECC" width=10% | '''Sito di lancio'''
| bgcolor="#FFDECC" width=15% | '''Carico pagante'''
| bgcolor="#FFDECC" width=20% | '''Esito'''
|-
| Unha-2
| align=center | 5 aprile 2009
| align=center | [[Base di lancio di Tonghae|Tonghae]]
| {{bandiera|Corea del Nord}} [[Kwangmyŏngsŏng-2]]
| Lancio fallito, carico distrutto.
|-
| Unha-3
| align=center | 13 aprile 2012
| align=center | [[Stazione di lancio satelliti di Sohae|Sohae]]
| {{bandiera|Corea del Nord}} [[Kwangmyŏngsŏng-3]]
| Lancio fallito, carico distrutto.
|-
| Unha-3 Unità 2
| align=center | 12 dicembre 2012
| align=center | [[Stazione di lancio satelliti di Sohae|Sohae]]
| {{bandiera|Corea del Nord}} [[Kwangmyŏngsŏng-3 Unità 2]]
| Lancio avvenuto con successo, carico inserito in orbita.
|}
== Voci correlate ==
| |||