Warren Spragg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
 
Dopo un breve prestito al Fylde nel [[2003]]<ref name="lytham">{{cita news|lingua=en|url=http://www.lythamstannesexpress.co.uk/sport/fylde-rugby-club/spragg-in-bag-for-fylde-rfc-1-4749255|data=18 luglio 2012|titolo=Spragg in bag for Fylde RFC |accesso=22 gennaio 2013|pubblicazione=Lytham St Annes Express}}</ref>, si trasferì al Wakefield e, dopo una sola stagione, nell'estate del [[2004]], all'Orrell, dove rimase per due stagioni<ref name="lytham" />.
 
Nel [[2006]] si trasferì in [[Italia]] al [[Rugby Calvisano|Calvisano]], squadra in cui, oltre a vincere un titolo nazionale nel [[Super 10 2007-2008|2007-08]], fu convocato anche in [[Nazionale di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale]] per via delle sue origini; disputò il suo unico incontro in maglia azzurra a [[Pordenone]] contro il {{RU|CAN}} nel [[novembre]] [[2006]]<ref name="udine" />.
 
== Palmarès ==