Utente:Teseo/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|Nato_a = [[Castel Goffredo]]
|Data_di_morte =
|Morto_a = [[Castiglione delle Stiviere]]
|Cause_della_morte = abbattuto dalla [[contraerea]] navale nemica
|Luogo_di_sepoltura =
|Nazione_servita = {{ITA 1861-1946|Italia|}} - {{RSI}}
Riga 42:
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1911
|LuogoMorte = Castiglione delle Stiviere
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1959
|Attività = aviatore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = . Specialista degli [[aerosilurante|aerosiluranti]] durante la [[seconda guerra mondiale]], prestò servizio inizialmente nella [[Regia Aeronautica]] del [[Regno d'Italia]] al comando della 281ª squadriglia del 132º Gruppo e, successivamente alla firma dell'[[armistizio di Cassibile]], nell'[[Aeronautica Nazionale Repubblicana]] dove ricevette l'incarico di comandante del [[Gruppo Aerosiluranti "Buscaglia-Faggioni"|Gruppo Aerosiluranti ''Buscaglia'']] venendo decorato con la [[Medaglia d'oro al valor militare]] dal [[Governo della Repubblica Sociale Italiana|governo]] della [[Repubblica Sociale Italiana]]
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 54:
}}
 
L'aviatore Marino Marini si distinse durante la secondaSeconda guerraGuerra mondialeMondiale per avere colpito, nel [[canale di Sicilia]] il [[27 settembre]] [[1941]], con un siluro un incrociatore da 10 mila tonnellatte della marina inglese.
 
==Onorificenze==