Utente:Teseo/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
}}
 
L'aviatore Marino Marini si distinse durante la Seconda guerra mondiale per avere colpito, nel [[canale di Sicilia]] il [[27 settembre]] [[1941]], con un siluro un [[incrociatore]] da 10 mila tonnellatte della marina inglese.<br>
Il [[1º giugno]] [[1944]] una squadriglia di 10 velivoli [[Savoia-Marchetti S.M.79]], guidata dal comandante Marini, partì per una missione contro la piazzaforte britannica di [[Bombardamenti aerei di Gibilterra durante la seconda guerra mondiale|Gibilterra]]. Il 3 giugno gli aerosiluranti si trasferirono a [[Istres]] in Francia e il [[5 giugno]] la squadriglia, composta da dieci aerosiluranti, arrivò sull’obiettivo. La squadriglia effettuò un attacco contro le navi alla fonda nel porto di Gibilterra.
 
Castel Goffredo, sua città natale, nel [[1964]] ha dedicato a lui il gruppo aviatori.