Anime: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
* '''[[Hayao Miyazaki]]'''· Rispettato regista/produttore dell'anime ''[[Principessa Mononoke]]'' e delle prima stagione di ''[[Lupin III]]'', noto in [[Italia]] soprattutto per la famosa serie televisiva ''[[Conan, il ragazzo del futuro]]''. Grazie a lui il genere anime ha superato molte delle barriere e delle etichette negative attribuitegli al di fuori della sua terra d'origine. I suoi lavori sono caratterizzati oltre che da una grande cura tecnica ed estetica, da riflessioni sulla natura umana, nelle contrapposizioni tra la guerra e la pace e nella scoperta del fantastico, del sogno o semplicemente dell'insolito. [[Premio Oscar|Oscar]] [[2002]] per ''[[La città incantata]]'' e Leone d'oro alla carriera alla [[61a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] nel [[2005]] con ''[[Il castello errante di Howl]]''. Viene spesso soprannominato "il dio degli anime".
* '''[[Katsuhiro Otomo]]'''· Autore e regista del mastodontico ''[[Akira (film)|Akira]]'' e del recente ''[[Steamboy]]'', presente come film di chiusura alla [[61a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]
* '''[[Yoshiyuki Tomino]]'''· L'autore della prima serie di [[Gundam]] (''[[Mobile Suit Gundam]]''), che introdusse il concetto del cosiddetto ''Real Robot'' nel genere [[Mecha|robotico]]. Questa serie diede origine ad una fortunatissima saga che continua ancora oggi, e la sua influenza nel panorama anime è paragonabile a quella delle produzioni nagaiane.
|