Dialetto beneventano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 91:
*''Burdarola'', "Donna che fa confusione"
*''Cachisso'', "caco" (sannio)
*''Calicchia'', "asta di legno, o di ferro, tonda per attaccare il timone del carro dietro i buoi"
*''Carafella'', "bottiglia di 1/4 di vino"
*''Caruso'', "Testa rapata a zero dei ragazzi"
Riga 331 ⟶ 332:
*''Vuzzecutolo'', "Persona che dice cose fastidiose, con malanimo"
*''Zampittaro'', "Montanaro"
*''Zanco'', "terreno straripato, imbevuto d'acqua (Fango)"
*''Zì'', "Equivalente a Signore" es. Zì 'Ngiulillo, Sig.Angelo. Zi,zia: Signora zia. È semplicemente una maniera di riferirsi rispettosamente o affettuosamente ad una persona più anziana. Quest' uso è presente anche a Napoli.
*''Ziccol(e)'', "Zeppa di legno per chiudere un pollaio, o un ovile ecc."