Corrado Rustici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Nel [[1974]] entra nel gruppo dei [[Nova (gruppo musicale)|Nova]], con i quali si trasferisce a [[Londra]]. Ottengono un contratto con [[Arista Records]] e negli anni successivi pubblicano quattro album: ''Blink'', ''Vimana'', ''Wings of love'' e ''Sun city''. Questo permette a Rustici di conoscere molti artisti e produttori della scena musicale inglese. I lavori dei Nova ottengono un buon successo anche in [[Americhe|America]], tanto che Rustici decide di trasferirsi negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Dopo la pubblicazione del loro quarto album, lascia la band e da [[New York]] si trasferisce a [[Los Angeles]] e successivamente a [[San Francisco]], dove entra in contatto con la ricca scena musicale.
 
All'inizio degli anni ottanta, si interessa di tecniche di produzione, ede ha l'{{chiarire|opportunità di lavorare}}collabora con vari artisti: [[Aretha Franklin]], [[George Michael]], [[Whitney Houston]], [[Herbie Hancock]] e altri. Nel [[1985]] torna in [[Italia]] e collabora, con altri musicisti, alla lavorazione dell'album ''[[Zucchero & The Randy Jackson Band]]'' di [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], questo segnerà un lungo sodalizio con il cantautore emiliano. Collabora anche con [[Loredana Bertè]] e [[Renato Zero]].
 
Tornato negli Stati Uniti, partecipa all'album di debutto di [[Whitney Houston]], all'album ''Who's Zooming Who'' di [[Aretha Franklin]] e a ''While the City Sleeps'' di [[George Benson]] cura gli arrangiamenti del brano ''Rispetto'' di [[Zucchero (cantante)|Zucchero]]. Nel [[1987]] partecipa al secondo album di [[Whitney Houston]] e a ''No Protection'' dei [[Jefferson Starship]]. Sotto la [[Produttore esecutivo|produzione esecutiva]] e la supervisione di [[Michele Torpedine]] produce e arrangia ''[[Blue's]]'' e ''[[Oro incenso e birra]]'' di [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], successivamente produce il brano ''Senza una donna'' e partecipa in veste di chitarrista e direttore musicale ai vari tour di [[Zucchero (cantante)|Zucchero]] compreso il concerto al [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]] al fianco di [[Eric Clapton]]. Sempre per [[Zucchero (cantante)|Zucchero]] collabora alla realizzazione di ''[[Miserere]]'' e ''[[Spirito DiVino]]''. Nel 1991 produce e collabora ai testi e alle musiche di alcuni brani del disco [[Enzo Avitabile (album)|Enzo Avitabile]] dell'[[Enzo Avitabile|omonimo sassofonista]].