Gian Marco Remondina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo |
m WPCleaner v1.26 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Campionato Nazionale Dilettanti, Carrarese |
||
Riga 79:
==Carriera==
===Giocatore===
Esordisce con la Romanese, nel campionato di [[Serie D 1977-1978]], realizzando 4 reti, suo record personale<ref name=vr1/>. A partire dalla stagione successiva milita in [[Serie C2]], con le maglie di [[Pro Vercelli]], [[Forlì Calcio|Forlì]] e [[Pavia Calcio|Pavia]]<ref name=bs/><ref name=vr1/>. Nel [[1981]] sale brevemente in [[Serie C1]] con la [[Sambenedettese]], prima di trasferirsi alla [[Carrarese Calcio|Carrarese]]<ref name=carr>[http://www.feralpisalo.it/Remondina-il-tributo-della-Carrarese.htm Remondina, il tributo della Carrarese] Feralpisalo.it</ref>: qui rimane quattro anni, due dei quali agli ordini di [[Corrado Orrico]], conquistando nel [[1982]] la promozione in [[Serie C1]]<ref name=bs/>. Chiude la sua militanza nelle file degli apuani con 113 presenze in campionato<ref name=carr/>.
Nel [[1985]] passa alla [[Reggiana]], con cui disputa il suo ultimo campionato di [[Serie C1]]. Prosegue la carriera con le maglie di [[Orceana Calcio|Orceana]] e [[Fidelis Andria]], sua unica tappa al Sud, nella quale sfiora la promozione in [[Serie C1]] concludendo il campionato al terzo posto<ref name=fe/>. In seguito milita nel [[Lecco Calcio|Lecco]]<ref name=vr1/> e nella [[Virescit]]<ref>''[[Almanacco illustrato del Calcio]] 1996'', ed. Panini, pag.341</ref>, e nel [[1993]], a 35 anni, scende nel [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]] ingaggiato dal [[Brescello Calcio|Brescello]]. Qui rimane per tre stagioni, ottenendo due promozioni (in [[Serie C2]] nel [[1994]] e in [[Serie C1]] nel [[1995]])<ref name=vr1/>, prima di concludere definitivamente la carriera agonistica.
In carriera ha disputato sette campionati di [[Serie C1]] e sette di [[Serie C2]], aggiudicandosi la [[Coppa Italia Serie C]] nell'annata 1982-1983 con la maglia della [[Carrarese Calcio|Carrarese]].
===Allenatore===
| |||