Utente:Teseo/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
|organi deliberativi =
|inizio = [[XV secolo]]
|primo capo di stato = [[AlessandroAloisio Gonzaga]]
|stato precedente =
|evento iniziale =
Riga 33:
|ultimo capo di stato = [[Rodolfo Gonzaga (1569-1593)|Rodolfo Gonzaga]]
|stato successivo =[[File:Mantua Flag 1575-1707 (new).svg|20px]] [[Ducato di Mantova]]
|evento finale = Uccisione di Rodolfo Gonzaga ([[1593]])
|area geografica = Comune di Castel Goffredo
|territorio originale =
Riga 55:
}}
 
Il '''Marchesato di Castel Goffredo''' fu [[feudo]] di uno dei rami della famiglia [[Gonzaga]]., Essoi si[[Gonzaga formòdi comeCastel entitàGoffredo]]. autonomaEsso esi distinta daformò [[Mantova]] nel [[XVXVI secolo]], quando a governarlo venne chiamato [[AlessandroAloisio Gonzaga]], terzogenito ed erede del primo [[Marchesato di Mantova|marchese]] di Mantova [[Gianfrancesco IRodolfo Gonzaga]] e scomparve nel [[XVII secolo]], quando venne inglobato nel [[Ducato di Mantova]] dal quarto [[Ducato di Mantova|duca]] [[Vincenzo I Gonzaga]].
 
== Storia ==
Il feudo di Castel Goffredo si formò già come entità autonoma e distinta da [[Mantova]] nel [[XV secolo]], quando a governarlo venne chiamato [[Alessandro Gonzaga]], che ricevette queste terre e quelle di [[Medole]], [[Castiglione delle Stiviere|Castiglione]], [[Ostiano]], [[Canneto sull'Oglio|Canneto]], [[Redondesco]], [[Guidizzolo]], [[Solferino]] e [[Mariana Mantovana|Mariana]] alla morte del padre [[Gianfrancesco I Gonzaga]], primo [[Marchesato di Mantova|marchese]] di Mantova.