Discussione:Brigate Rosse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 366:
*secondo me e' più corretto chiamare le Br un'organizzazione armata, piuttosto che terrorista. I motivi sono diversi, in primis il fatto che hanno compiuto omicidi mirati, più che atti di stragi indiscriminate come bombe. [[Utente:Zamp|Zamp]] ([[Discussioni utente:Zamp|msg]])
Secondo me è senz'altro corretto definire le Br un'organizzazione terrorista. Esse non operavano in un contesto totalitario, non avevano lo scopo di combattere una dittatura. Del resto, anche chi ha compilato questa sezione di Wikipedia si è ricreduto, visto che dapprima definisce le BR "organizzazione armata", poi le chiama "gruppo terroristico", come a mio parere effettivamente erano. Anche il termine "vittime mirate" mi pare alquanto impreciso. Molte delle loro vittime furono semplici agenti delle forze dell'ordine, e faccio fatica a considerare bersagli mirati Guido Rossa, che fascista e sfruttatore non era di sicuro, o Renato Briano, noto come persona moderata, che cercava sempre di conciliare le varie posizioni. Secondo il mio modesto parere, per parlare di "bersagli mirati", le Brigate Rosse avrebbero dovuto eliminare i mafiosi, ma non mi risulta abbiano mai fondato una colonna palermitana, né tantomeno mi sembra che quella napoletana abbia mai eliminato camorristi. - Zorobabele
==Luigi Marangoni==
|