Discussione:Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prevalente: nuova sezione
Riga 195:
 
:che l'ipotesi sia scientificamente infondata non è "faziosità", è realtà riportata dalle fonti scientifiche --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:12, 27 gen 2013 (CET)
::per colmare le lacune direi che ti potrebbe interessare leggere la storia di Christine Maggiore, trovata ''sieropositiva'' nel 1992 e da allora senza prendere alcun ''farmaco per l'AIDS'' visse sana e senza problemi per ben 16 anni (morì nel 2008). Secondo la versione delle aziende farmaceutiche l'HIV sarebbe un virus che diffonde l'AIDS, il quale sarebbe una malattia. Ma per loro stessa ammissione l'AIDS è invece una '''sindrome'''.
 
Altro aspetto cruciale: indicare l'HIV come causa dei sintomi denominati AIDS e contemporaneamente l'HIV come un virus, equivale a dire che "la trasmissione del ''virus'' HIV porta il contagiato a sviluppare i sintomi noti come AIDS".
Eppure ciò è stato ampiamente dimostrato '''falso''', coppie in cui un soggetto è sieropositivo continuano a vivere una vita coniugale normale '''senza''' che avvenga alcuna infezione, nonostante il '''non''' uso del preservativo.
Sono inoltre innumerevoli i casi di bambini nati da coppie ''taggate'' dal test come ''sieropositivi'' che vengono rilevati dal test stesso come ''sieronegativi''.
Per non parlare poi di chi fa il test più volte di seguito e risulta a volte negativo e a volte positivo.
Il test stesso è una ''lotteria della morte'' e l'unico modo per evitare di ''morire di AIDS'' è evitare di fare il test.
Nota che l'AZT fu un ''farmaco'' altamente tossico che poi venne bandito, fu il principale farmaco in uso per trattare l'AIDS. Il ''malato'' viene trovato positivo all'HIV e poi l'AZT serviva a far manifestare l'AIDS.
AIDS è ''l'asso piglia tutto'' usato per chiamare sotto una stessa sigla le morti di miseria (malattie evitabili, sintomi di malnutrizione ecc) nei paesi dell'Africa, in modo da rendere '''monetizzabile''' quel settore, permettendo alle aziende del farmaco di vendere al governo, siccome c'era la ''pandemia aids''.
[[Utente:OccupyTheFactories|OccupyTheFactories @it.wikipedia.org, democracy-free enciclopedia ]] ([[Discussioni utente:OccupyTheFactories|msg]]) 16:02, 27 gen 2013 (CET)
 
== prevalente ==
Ritorna alla pagina "Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1".