Discussione:Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 212:
:::in Brugel hai citato un paio di fonti primarie che attestano una partecipazione e non hai citato le fonti richieste che attestassero la rilevanza richiesta. Sulla Maggiore ho letto e morire a 52 anni per malattie connesse all'AIDS non mi pare un così grande successo. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:11, 27 gen 2013 (CET)
::::Come Ignlig, discutiamo sulle fonti, non sulle opinioni personali. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 18:15, 27 gen 2013 (CET)
::: Sulla Maggiore: 16 anni senza cure e viveva col marito senza usare precauzioni (preservativo), il marito è sano e anche lei è stata bene per 16 anni (dichiarata ''sieropositiva'' nel 1992 ha rifiutato ogni cura specifica per l'AIDS ed è vissuta sana fino al 2008 quando ha preso una polmonite ed è morta).
::: @Ignlig: riguardo a Bruegel: secondo il tuo ragionamento allora dovremmo cancellare le voci Bilderberg, Bruegel e Trilateral, poichè (come hai detto) non esistono fonti che attestino la rilevanza di informazioni inerenti quelle lobbies. [[Utente:OccupyTheFactories|OccupyTheFactories @it.wikipedia.org, democracy-free enciclopedia ]] ([[Discussioni utente:OccupyTheFactories|msg]]) 18:24, 27 gen 2013 (CET)
|