Wikipedia:Utenti problematici/Mau986/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
::::::::{{Contrario}} io voto per nessun blocco. credo nella sua buona fede (WP:BF){{nf|05:30, 28 gen 2013|79.1.92.135}}
::::::::: Innanzitutto, per favore, firmati e qualificati. Quanto a [[WP:BUONA FEDE]]: non si applica stile "suino sugli occhi, sempre e comunque": questa vale fino a quando non saltano fuori elementi chiari e netti che la smentiscono. E questo è il caso, perché ci sono ''dati tecnici'' che Mau986 ''non può'' controllare che smentiscono nettamente, almeno in parte, quanto lui afferma. Che lui possa non avere un PC unico da cui edita, ci può stare, questa affermazione è compatibile coi dati tecnici. Che lui abbia editato dai PC del comune da lui nominato, è vero e confermato dai dati tecnici, così come lo è per SApC. Ma quando afferma di "che io sappia, SApC edita solo dai pc del comune o dintorni" e soprattutto che "con SApC condivido solo gli edit dall'edifico del comune", stavolta i dati tecnici ''smentiscono'' questa affermazione: con SApC condivide degli altri edit eseguiti da un PC che non solo non appartiene al palazzo del comune ma si trova "addirittura al di fuori della provincia di Pisa" (parole usate da Mau986 stesso), e sono edit molto vicini nel tempo, effettuati da un'ADSL privata: e per i criteri usati dai provider nell'assegnazione degli indirizzi IP, questo indica che il collegamento fisico è praticamente lo stesso - o perlomeno, che la centrale locale è la stessa. E in questo caso è molto difficile sostenere che si tratti di una pura coincidenza avvenuta "a propria insaputa", proprio perché si tratta di un collegamento privato non condiviso. Questa circostanza non ha trovato per ora spiegazioni, che son state chieste proprio perché le affermazioni di Mau986 non sono coerenti con quanto riscontrato Ora, tornando a [[WP:BUONA FEDE]]: questa si applica nei casi dubbi o la prima volta in cui succedono determinate cose, ma visto che l'utente in questione è recidivo nei comportamenti e che certe cose le ha già passate per le stesse motivazioni, ora non può più far finta di non sapere che un certo modo di operare è considerato problematico. e quindi [[WP:BUONA FEDE]] va applicata stavolta in modo più restrittivo, specie se ci sono dati tecnici obiettivi (e quindi ''non'' opinioni personali) che indicano una situazione ben diversa da quella dichiarata. In assenza di queste spiegazioni, che devono essere ''convincenti'' e soprattutto ''coerenti'' sia coi dati tecnici che con tutte le affermazioni fatte finora da Mau986, la conferma del blocco di sei mesi per quanto mi riguarda è più che giustificata. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:30, 28 gen 2013 (CET)
::: Ciao a tutti, sono Maurizio, reintervengo dall'IP con cui faccio la maggior parte dei miei edit (controllate pure gli ultimi che ho fatto, è la ditta in cui lavoro, spero che tutto torni). Voglio semplicemente far notare che il giorno '''6 gennaio''' il sottoscritto non ha fatto nessun edit come dimostra la mia cronologia. Quindi l'obiezione mossami subito dopo il mio intervento di ieri non regge. Per quanto riguarda altri edit fatti eventualmente da SApC in giorni festivi da altri PC che non siano quello di Calcinaia ovviamente non so darvi spiegazioni (non è io segua tutti gli spostamenti del mio amico), credevo che editasse prevalentemente dalla biblioteca del Comune. L'unica risposta plausibile è che lui abbia editato da casa di un amico comune, da cui però escludo categoricamente di aver editato nello stesso giorno, mentre non posso escludere che lui abitando appunto nel mio paese e avendo diversi amici comuni, '''in giorni diversi''' possa aver "scroccato" la connessione... è solo un'ipotesi che faccio. Per quanto riguarda la recidività ho da obiettare che il primo caso (dicembre 2010) fu una cosa da cui sono stato immediatamente prosciolto dopo aver dato le mie motivazioni (feci due edit dal PC della mia ragazza che peraltro poi non ha più scritto su WP, quasi spaventata da questa burocrazia). Anzi da allora ho sempre fatto una certa attenzione a tutte queste cose. E pensare che io abbia un SU sarebbe darmi dello sciocco, peraltro permette di dire che non avrei avuto bisogno di chiedere lumi su utente condivise nel gennaio 2011 quando un mese prima avevo avuto problemi simili... che senso avrebbe avuto? Questo è quindi il primo vero caso del genere a mio carico. Ripeto se volete darmi i 6 mesi per una mancata vigilanza su edit fatti da un mio amico, fate pure, ma personalmene non credo di avere colpe dirette. Per l'infinito sarei deluso e amareggiato, visto che in cinque anni ho creato quasi 800 pagine e penso che qualcos'altro da dare a questo progetto l'avrei ancora... saluti. Mau986
|