Risposta libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
e quindi soltanto il modo i-esimo risulta eccitato.Pertanto la traiettoria è la retta individuata dall'autovettore <math>v_i</math>
Nel caso di A matrice 2 per 2 con una coppia di autovalori complessi coniugati si ha per quanto visto nei
sempre nell'ipotesi che <math>t_0=0</math> e che T sia la matrice le cui colonne sono parte reale e parte immaginaria dei 2 autovettori complessi coniugati:
| |||