Jeon Do-yeon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Naddy (discussione | contributi)
m interwiki -> wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 17:
}}
 
Nota per il carattere camaleontico vista la varietà di ruoli interpretati, nonostante si concentri esclusivamente in drammi e melodrammi, è la prima e unica asiatica, in particolare coreana, a vincere il [[Prix d'interprétation féminine]] al [[Festival di Cannes 2007]]. E'È inoltre molto selettiva, partecipando ad appena 14 film in vent'anni di carriera.
 
==Carriera==
Riga 24:
Nel [[2001]] ha il ruolo di una comune bancaria nell'opera prima di [[Park Heung-shik]] ''[[I Wish I Had a Wife]]''. Ritorna a lavorare con Park tre anni dopo in un doppio ruolo in ''[[My Mother, the Mermaid]]''.
Nel [[2005]] ha il forte ruolo di una prostituta che contrae l'[[AIDS]] nel melodramma ''[[You Are My Sunshine (film)|You Are My Sunshine]]'', di [[Park Jin-pyo]], vincendo un ennesimo Grand Bell Award come migliore attrice.
E'È nel [[2007]] che si fa conoscere internazionalmente con ''[[Secret Sunshine]]'' di [[Lee Chang-dong]] e viene premiata col [[Prix d'interprétation féminine]] al [[Festival di Cannes 2007]], nel ruolo di una donna addolorata che ha perso tutto nella vita. E'È una vittoria storica per la recitazione asiata; è la prima attrice orientale premiata al Festival. Vince inoltre un [[Asian Film Award]] come migliore attrice, in competizione con attrice provenienti da tutta Asia.
 
Riconsolida la sua fama di attrice di serie A con il controverso remake di ''[[The Housemaid]]'' nel [[2010]], di [[Im Sang-soo]], e viene candidata ancora agli Asian Film Awards. Internazionalmente, specialmente in [[Corea del Sud]], è considerata una grandissima interprete e viene presa come modello per giovani aspiranti attori e attrici.