Arvydas Sabonis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il luogo di nascita era noto come Kovno, Kaunas è solo dopo il 1992
Sistema a norme del Sistema internazionale di unità di misura, replaced: m →  m , ,e → , e using AWB
Riga 4:
|Immagine = Sabonis Lipofsky (1 of 1).JPG|170px
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SUN}}<br />{{LTU}}
|Altezza = 221
|Peso = 132
Riga 30:
|2003-2005|{{Basket Zalgiris|G}}|
}}
|AnniNazionale = 1982-1991<br />1991-2001
|Nazionale = {{Naz|PC|SUN}}<br />{{Naz|PC|LTU}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
Riga 73:
}}
 
Giocatore dalla stazza imponente (oltre 2,20 &nbsp;m per 130&nbsp;kg), unita ad un'eccellente visione di gioco e ad un tiro da fuori particolarmente preciso, {{citazione necessaria|Sabonis è da molti considerato il miglior centro europeo di ogni epoca. Durante la sua permanenza in NBA fu soprannominato "il principe del Baltico".}}
Ha unito in maniera straordinaria le doti ed i movimenti di un centro dominante e la capacità di trattamento della palla (passaggio e tiro) di una guardia. "È un Larry Bird da 2 metri e 20" ebbe a dire una volta di lui la leggenda del basket americano Bill Walton.
Il 12 agosto del 2011 è stato inserito nella Hall of fame del basket americano.
Riga 90:
Andatosene dall'NBA, Sabonis trascorre gli ultimi 2 anni della sua carriera con lo Žalgiris Kaunas.
 
Il 27 settembre 2011 viene colpito da infarto durante una partitella con amici, e viene ricoverato
in ospedale ma fortunatamente non in pericolo di vita.