Porta Eburnea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento stub |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
La tradizione popolare indica questo luogo come particolarmente propizio, al punto che i [[Baglioni (famiglia)|Baglioni]], prima delle loro spedizioni militari, non mancavano mai di passare sotto quest'[[arco (architettura)|arco]].
== Bibliografia ==
* Giovan Battista Rossi Scotti, ''Guida illustrata di Perugia'', Perugia, Tipografia di G. Boncompagni e C., [[1878]]
* Alberto Grohmann, ''Le città nella storia d'Italia. Perugia'', [[Bari]], [[Casa editrice Giuseppe Laterza & figli|Laterza]], [[1981]], ISBN 88-420-1877-5
* Raffaele Rossi, ''Storia illustrata delle città dell'Umbria, Perugia'', [[Milano]], Elio Sellino Editore, [[1993]], ISBN 88-236-0051-0
* Mauro Menichelli, ''Templum Perusiae. Il simbolismo delle porte e dei rioni di Perugia'', Perugia, Futura, 2006.
== Voci correlate ==
*[[Mura di Perugia]]
*[[Arco Etrusco]]
*[[Arco dei Gigli]]
[[Categoria:Mura e porte di Perugia]]
|