Parete (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
Eventi centrali del cosiddetto ''Programma Civile'' della Festa, rientrante nel genere di Festa Patronale così come questa è concepita nel sud Italia, sono invece i Concerti Bandistici e i Fuochi Pirotecnici Aerei. Durante la Festa paretana, infatti, sono organizzate ben 4 giornate di Concerti Bandistici (Domenica di Pasqua; Lunedì, Martedì e domenica in Albis) e un'intera giornata di Fuochi Pirotecnici Aerei (Sabato in Albis - Gara Pirotecnica Diurna e Gara Pirotecnica Serale).
 
Proprio lL'edizione 2011 della Festa Patronale, in particolare, è stata peròtuttavia oggetto di forti critiche a livello popolare per l'eccessivo costo degli Addobbi Luminosi disseminati in tutto il paese. Infatti pare essere poco comprensibile le spesa effettuata in quest'anno dall'ente organizzatore di turno tenendo conto del fatto che per la prima volta le strade del centro storico sono state illuminate con la tecnologia LED, cioè con lampadine a basso consumo energetico. Sempre a proposito di Addobbi Luminosi, occorre sottolineare che fra le edizioni 2004 e 2011 della Festa Patronale il loro costo è aumentato fin del 50% malgrado il numero complessivo di installazioni impiegate non abbia conosciuto nel frattempo una significativa crescita.<ref>''Bilanci Festa Patronale Maria SS. della Rotonda Anni 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011''</ref>
 
=== Feste religiose scomparse ===