Provaci ancora prof!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 126:
=== Curiosità ===
{{curiosità}}
* Poichè la protagonista è un'insegnante di lettere in un istituto tecnico commerciale, la serie è piena di citazioni tratte dalla letteratura antica sia italiana che straniera (Catullo,Petrarca,Ovidio,Dante...).
* Nella prima puntata si può notare di sfuggita che la classe di Camilla è la quinta A, ma essendo la stessa anche nella stagione successiva si presume che la prima e la seconda stagione si collochino nello stesso anno dal punto di vista narrativo.
* Nella prima serie Vanda, la collega di Camilla, dice che il nome di Mazzeo è Antonio, mentre nella terza è lui stesso che dice di chiamarsi Gian Claudio.
* Diversi attori fanno la loro comparsa in tutte e tre le stagioni con ruoli diversi: [[Domitilla D'Amico]] appare nella prima stagione durante il quarto episodio in un'agenzia turistica mentre nella terza come socia in affari dell'ex alunna di Camilla, durante il terzo episodio; [[Roberta Fregonese]] appare nel terzo della prima stagione come la madre della ragazza rapita e nel secondo episodio della terza stagione come Moira, la moglie spagnola di un macellaio, cliente di Renzo (l'attrice appare anche di sfuggita nell'ultima puntata della seconda stagione in un corridoio della scuola dietro a Camilla); [[Bruno Conti]] appare nella prima stagione come imbianchino mentre nella prima puntata della seconda stagione è uno degli assassini; [[Myriam Catania]] appare come la fidanzata della vittima nella prima puntata della prima stagione e nell'ultima della terza come vicina di casa di Gaetano.