Giovanna di Savoia (zarina consorte): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
* La principessa Maria-Luisa ([[Sofia]], [[13 gennaio]] [[1933]]).
* L'erede al trono [[Simeone II di Bulgaria]] ([[Sofia]], [[16 giugno]] [[1937]]).
[[File:GiovannaSavoia.jpg|thumb|left|Ritratto ufficiale di Giovanna di Bulgaria.]]▼
Oltre che per il carattere aperto e socievole, Giovanna venne da subito apprezzata in patria per le origini slave e per una certa parentela coi sovrani bulgari: sua zia materna, la principessa [[Anna del Montenegro]], era andata in sposa al principe [[Francesco Giuseppe di Battenberg]], fratello di [[Alessandro I di Bulgaria|Alessandro di Battenberg]], primo principe della Bulgaria unita col nome di Alessandro I.
▲[[File:GiovannaSavoia.jpg|thumb|left|Ritratto ufficiale di Giovanna di Bulgaria.]]
===La crisi bulgara===
|