Crack (droga): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{disclaimer droghe}}
Il '''crack''' è una sosanza stupefacente ricavata dalla cocaina, tramite un processo chimico (in gergo lavaggio) che elimina le impurità (in gergo taglio) e cristallizza la sostanza. Spesso questo processo è fatto dallo spacciatore ma può anche essere effettuato dal consumatore tramite bicarbonato+acqua o ammoniaca riscaldate assieme alla sostanza. Essa viene poi fumata in pipe apposite o ricavate spesso da bottiglie di plastica modificate o lattine.
Il suo nome deriva dal rumore fatto dalla sostanza quando viene fumata.
Il '''crack''' è una [[droga]] nata in [[Americhe|America]] molto diffusa anche e in [[Gran Bretagna]] a partire dagli [[anni 1980]] ora diffusa anche in Italia in tutte le grandi citta; si tratta praticamente della cocaina base libera.
È uno stupefacente altamente pericoloso in grado di indurre rapida assuefazione psicologica e fisica, inoltre è in grado di aumentare gli istinti violenti e disinibire i principali centri di controllo del sistema nervoso centrale. Spesso porta all'alienazione sociale a forme di psicosi, comportamenti asociali e criminali. È particolarmente diffuso tra le gang metropolitane americane e in Italia.
Negli ultimi anni si è diffusa largamente negli stati uniti e sta velocemente prendendo piede anche in Italia.
[[Categoria:Droghe]]
|