12323 Haeckel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks perché presenti su Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 3:
|nome =Haeckel
|sottotitolo =12323 Haeckel
|data =[[4 settembre]] [[1992]]
|scoperta_autori = [[Freimut Börngen]], [[Lutz D. Schmadel]]
|categoria = [[Fascia principale]]
Riga 18:
|inclinazione_orbita_su_eclittica =4,19291°
|par_Tisserand_J = 3,647
|magn_ass =13,9
}}
'''12323 Haeckel''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1992]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,1999214 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1539856, inclinata di 4,19291° rispetto all'[[eclittica]].
 
L'asteroide era stato inizialmente battezzato '''12323 Häckel'''<ref>[http://www.minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/2000/MPC_20000523.pdf Circolare MPC 40709 del 23 maggio 2000 con l'attribuzione del nome]</ref> per poi essere corretto nella denominazione attuale<ref>[http://www.minorplanetcenter.org/iau/ECS/MPCArchive/2009/MPC_20090509.pdf Circolare MPC 65871 del 9 maggio 2009 con l'errata corrige sul nome]</ref>.