Roberto Calcaterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
palmares e note sono aggiunte
Riga 8:
|Disciplina = Pallanuoto
|Ruolo = Centroboa
|Squadra = {{Pallanuoto Brescia Leonessa|G}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
Riga 16:
|?-?|{{Pallanuoto CUS D'Annunzio Pescara|G}}|? (?)
|2003-|{{Pallanuoto Leonessa|G}}|
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
Riga 36 ⟶ 35:
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di pallanuoto|Sheffield 1993]]|Pallanuoto}}
|Aggiornato = 15 dicembre 2008
}}}}
 
{{Bio
|Nome = Roberto
Riga 49:
|Attività = pallanuotista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , vincitore di una medaglia di bronzo ai giochi olimpici di [[Atlanta]] [[1996]]<ref name="RAI">{{Cita web | url =http://www2.raisport.rai.it/atlanta96/protag/16/005.html | titolo =Pallanuoto Roberto Calcaterra| data = | accesso =26 febbraio 2013 |lingua=}}</ref><ref>{{Cita web | url =http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ca/roberto-calcaterra-1.html | titolo =Roberto Calcaterra| data = | accesso =4 febraio 2013 |lingua=en}}</ref>
|Immagine =
}}
 
È il fratello di [[Alessandro Calcaterra|Alessandro]].
 
 
==Palmarés==
*{{Pallanuotopalm|Campionato italiano maschile|1}}:[[2003]]
 
*{{Pallanuotopalm|Coppa Italia|1}}:[[Coppa Italia 2011-2012 (pallanuoto maschile)|2012]]
 
*{{Pallanuotopalm|Coppa LEN maschile|2}}:[[2003]], [[Coppa LEN di pallanuoto maschile 2005-2006|2006]]
 
==Voci correlate==
* [[Pallanuoto ai Giochi della XXVI Olimpiade]]
 
==Collegamenti Esterni==
* [http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/09/Brescia_prima_gioia_ga_0_0305092572.shtml L'articolo della Gazzetta sulla vittoria dello scudetto]
 
== Note ==
{{references|2}}
 
{{Pallanuoto Leonessa rosa}}