CuneeseDOC
Iscritto il 15 ott 2009
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gce (discussione | contributi) →Cancellazione: nuova sezione |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
||
Riga 23:
:: Allora, la pagina ''non è stata eliminata'' ma è stata proposta per la cancellazione, e la comunità ha una settimana di tempo per esprimersi in merito. Eventuali argomentazioni a favore del mantenimento della voce non vanno fatte nella mia pagina di discussione ma nella [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Alfonso Maria Riberi|pagina di discussione sulla cancellazione]] in modo che tutti possano avere agevolmente a disposizione gli elementi per valutare. Infine, Wikipedia è un'enciclopedia ma non è una raccolta indiscriminata di informazioni e anche sul "sapere" ci sono delle "soglie di rilevanza" (che per inciso mettono tutte le enciclopedie, comprese quelle cartacee) al di sotto delle quali un argomento si ritiene sia troppo "di nicchia" per poter rappresentare un elemento di interesse collettivo. Il fatto che tu abbia cercato e non abbia trovato notizie non è di per sé motivo per mettere qualcosa su Wikipedia (anzi, di solito è la riprova che ''non'' si tratta di argomento enciclopedico, altrimenti ci sarebbe del materiale in abbondanza), né Wikipedia va confusa con Google o con un qualsiasi altro motore di ricerca su cui poter trovare qualsiasi cosa. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 16:25, 4 ago 2010 (CEST)
::: Ad ogni modo, è sempre consigliabile esprimere i propri argomenti a favore del mantenimento nella pagina di discussione della cancellazione, in questo caso [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Alfonso Maria Riberi|in questa pagina]], proprio per consentire a chi esamina la procedura di farsi un'opinione tenendo conto di tutti gli argomenti e non solo di quelli "contro". Inoltre, durante la settimana di valutazione, la voce rimane completamente modificabile e anzi proprio nei casi in cui l'enciclopedicità non è chiara o è controversa è consigliabile aggiungere durante questa fase informazioni e possibilmente fonti documentali che evidenzino la rilevanza in questo caso della biografia e del lavoro della persona soggetto della voce.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 16:35, 4 ago 2010 (CEST)
:Ti informo che ho completamente riscritto la pagina su [[Alfonso Maria Riberi]], ed ora, probabilmente, la procedura si può annullare. Non l'ho fatto io solo perchè sono l'autore della riscrittura e ritengo opportuno lasciarlo fare ad un utente terzo, ma se nessuno capiterà sulla pagina potrei decidere di farlo comunque. Saluti. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
==Cancellazione==
|