Utente:Franco aq/sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 182:
''[http://www.normattiva.it/do/atto/vediPdf?cdimg=053U033100100010110004&dgu=1953-05-12&art.dataPubblicazioneGazzetta=1953-05-12&art.codiceRedazionale=053U0331 Modificazione dei modelli del distintivo di onore per i mutilati di guerra, della croce per anzianità di servizio della medaglia militare al merito di lungo comando, della medaglia al valore aeronautico e della medaglia militare aeronautica di lunga navigazione]'', pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 108 del 12-5-1953</ref>, essa consiste in un disco d'oro, argento o bronzo del diametro di 35,5 mm. che reca:
 
;sul recto: "LUNGAuna NAVIGAZIONEtesta AEREA"; nel campo, affiancata da cinque testealata di aquila,donna la testa alata d(l'Italia), con corona turrita, sulla quale è una stella a cinque punte, affiancata da cinque teste di aquila; sotto,in basso la parte superiore del globo terracqueo emergente dadietro un banco di nubi; ae d.:la firma «P.MORBIDUCCI»; in basso e sulla destra nel giro la dicitura «LUNGA NAVIGAZIONE AEREA»;
 
;sul recto: nel campo, una testa alata di donna (l'Italia) con corona turrita sulla quale è una stella a cinque punte, affiancata da cinque teste di aquila, sotto, la parte superiore del globo terracqueo che emerge da un banco di nubi e la firma P.MORBIDUCCI; in basso e a destra nel giro la dicitura «LUNGA NAVIGAZIONE AEREA»;
 
;sul verso: nei tre quinti superiori del campo, un'aquila ad ali spiegate che stringe fra gli artigli un ramo di quercia e con la testa rivolta a destra verso una stella a cinque punte, raggiante; sotto «REPUBBLICA ITALIANA»; in basso nel giro "Z", sulla medaglia d'oro "Z917".