Ubuntu Touch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ale2695 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
 
Sarà disponibile inoltre sugli smartphone di fascia alta la cosiddetta modalità "desktop convergence", che permetterà, come in Ubuntu for Android, di possedere un'installazione di [[Ubuntu]] sul proprio smartphone completamente integrata con Ubuntu Phone, la quale sarà disponibile collegando il device ad una docking station collegata anch'essa ad uno schermo, ad una tastiera e ad un mouse.
 
Le applicazioni del sistema possono essere scritte o nel linguaggio nativo [[QML (linguaggio di programmazione)|QML]] o in [[HTML 5]].
 
== Requisiti minimi ==