Trabucchetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sì avverbio e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''trabucchetto''' o '''garbo''' è uno strumento che permette di dare forma a una barca senza il [[piano di costruzione]], è una tecnica progettuale ed operativa che determina la forma trasversale della barca partire dall'ordinata centrale. Questa viene costruita con un modello che ne riproduce la metà,
L’uso del trabucchetto per la costruzione delle barche tradizionali era diffuso nei piccoli cantieri delle coste meridionali italiane: in [[Sardegna]], in Campania, in Sicilia dove è chiamato normalmente mezzo garbo. Si usava in Grecia, Francia, Portogallo e perfino a Venezia, per la costruzione della [[gondola]], con denominazioni diverse ma simile nell’impiego. Oggi è ormai in disuso.
|