Excelsior Boxe Marcianise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sì avverbio e modifiche minori |
No2 (discussione | contributi) m fix link |
||
Riga 1:
{{W|pugilato|gennaio 2009}}
La società di pugilato italiana '''Excelsior Boxe''' viene fondata nel 1977 e ha attualmente sede a [[Marcianise]], in
Nasce come sodalizio di un gruppo di appassionati di pugilato - in massima parte di militari in servizio o in
pensione - che hanno come obbiettivo quello di praticare lo sport della ''noble art'' ma, già dal nome, intendono
farlo ai massimi livelli.
Riga 13:
Musone, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984.
È un bronzo che da a Musone una grande notorietà perché il pugile della
semifinale da un americano, Tillman, chiaramente favorito dalla giuria di casa. Un verdetto scandaloso che
diventa un caso internazionale: quella sera, il telegiornale del primo canale Rai ne fa notizia nel servizio
Riga 24:
Il caso di Musone e i riflessi mediatici dello stesso fanno sì che finalmente viene trovata una sede a
palestra di una scuola elementare, dove ancora tuttora la società è allocata. Si tratta di locali non dedicati ma
con una loro funzionalità.
Da quel momento, la
L'Attuale palmares:
125 titoli italiani junior e assoluti
Riga 43 ⟶ 44:
1 medaglia d'oro, 1 d'argento e 1 di bronzo ai Giochi del Mediterraneo
La società
titoli (la classifica è legata all'attività svolta, necessariamente ridimensionata dopo il 2002 per mancanza di
fondi).
La società ha organizzato negli anni centinaia di manifestazioni ufficiali ed esibizioni, partecipando a
innumerevoli iniziative in Italia e all'estero. In particolare, ha organizzato soprattutto in Campania: decine di tornei regionali ed interregionali, i campionati italiani assoluti, i campionati italiani junior, dual match con Germania, Irlanda e Scozia e il confronto diretto Italia-Russia.
Attualmente la società è impegnata nella preparazione di diversi pugili in previsione delle prossime Olimpiadi
Riga 64 ⟶ 60:
lungo reportage in inglese anche Reuter tv - con un servizio poi trasmesso anche dai network americani e da
Skysport in Italia - e l'agenzia stampa Reuter con un articolo pubblicato su grandi giornali americani, tra cui il
''[[New York
Attualmente il presidente della società Excelsior è il Dott. Alessandro Tartaglione. Tecnico della società è il maestro Domenico Brillantino, anch'egli sottufficiale dell'Aeronautica militare in pensione, a collaborare con lui ci sono anche il maestro Antonio Santoliquido e il figlio del maestro Brillantino, Enzo.
== Collegamenti esterni ==
| |||