Discussione:Rinuncia all'ufficio di romano pontefice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
::Si tratta di una <del>ipotesi</del> situazione molto rara: --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:38, 11 feb 2013 (CET)
::::"equivoco" potendo leggersi come "una delle cose che, sai mai, potrebbero eventualmente realizzarsi anche se sinora non è mai successo". ''Sinora'' è successo. -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 16:43, 11 feb 2013 (CET)
:::::Ovviamente il significato da darsi ad un termine deriva dal contesto in cui tale termine è posto. Se dico "io mangio una pesca" a nessuno verrebbe in mente che sto mangiando l'attività del pescare. Ugualmente, il termine "ipotesi" in un ambito giuridico, quale è quello di cui stiamo parlando, non può che indicare una situazione astratta cui corrispondono determinate conseguenze, è più corretto e più preciso di "situazione", "modalità". --[[Utente:Drone|Drone]] ([[Discussioni utente:Drone|msg]]) 17:38, 11 feb 2013 (CET)
|