Direct Memory Access: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LjL (discussione | contributi) Completata traduzione |
LjL (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''DMA''' ('''Direct Memory Access''', accesso diretto alla memoria) permette ad alcuni sottosistemi hardware di un [[computer]] di accedere alla memoria di sistema in lettura e/o scrittura indipendentemente dalla [[CPU]]. Il DMA è usato da molti sistemi hardware come controller di [[unità a disco]], [[scheda grafica|schede grafiche]] e [[scheda audio|schede audio]].
|