Isola Ferdinandea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta di frasi e info da Ferdinandea |
immagine da wiki en |
||
Riga 1:
L'Isola Ferdinandea è conosciuta oggi come "banco Graham", una vasta piattaforma rocciosa a circa 6 metri dalla superfice marina tra [[Sciacca]] e l'isola di [[Pantelleria]]. Costituisce la bocca di un vulcano sommerso che,eruttando, nel [[1831]] videro l'isola crescere fino ad una superficie di circa 4 km<sup>2</sup> e 65 m di altezza. Tuttavia essa era composta da materiale eruttivo chiamato [[tefra]] o tefrite, materiale facilmente erodibile dall'azione delle onde. Alla conclusione dell'episodio eruttivo si verificò una rapida subsidenza e scomparve definitivamente sotto le onde nel gennaio del [[1832]], prima di ogni soluzione del problema della sua sovranità.
| |||