Aythyini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
|||
Riga 52:
Sono anatre gregarie, che vivono soprattutto in acque dolci o negli [[estuario|estuari]], sebbene la [[moretta grigia]] diventi marina durante gli inverni settentrionali. Sono volatrici resistenti; le loro ali larghe e dalle punte arrotondate necessitano di un battito più veloce di quello della maggior parte delle altre anatre e decollano con un po' di difficoltà. Le specie settentrionali tendono ad essere [[migrazione|migratrici]]; le specie meridionali non migrano, sebbene la [[moretta australiana]] viaggi su lunghe distanze a seconda delle piogge. Le anatre tuffatrici non camminano bene sul suolo come le [[anatre di superficie]]; le loro zampe tendono ad essere situate piuttosto indietro rispetto al corpo, allo scopo di aiutare questi animali a spostarsi sott'acqua.
Nel cosiddetto "periodo degli innamoramenti" il maschio e la femmina stanno uno vicino all'altro e si guardano. Poi il maschio prende un ciuffettino d'erba e lo regala alla femmina per preparare il nido. Questi due sembra che eseguano una danza, perchè ad un certo punto alzano il loro capo e si muovo in maniera molto elegante.
== Sistematica ==
|