Bittersweet World: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 6:
|anno = 2008
|postdata = {{Bandiera|Australia}}<br />
|etichetta = [[Geffen Records|Geffen]]
|produttore = [[Ashlee Simpson]], <br /> Joe Simpson, <br /> [[Timbaland]], <br /> King Logan, <br /> Jerome Harmon, <br /> Chad Hugo, <br /> Kenna, <br /> Jack Joseph Puig, <br /> Karl Berringer
Riga 37:
== Il disco ==
Ashlee ha dichiarato che il nuovo album inizialmente previsto per novembre 2007, e poi per dicembre, sarà pubblicato nel mese di [[aprile]] del [[2008]], affermando che ne varrà la pena aspettare un po' di più. La cantante ha dato un piccolo assaggio del nuovo album ad [[MTV]] l'
Il
[[MTV]] ha anche confermato che sarà girato un video nel mese di dicembre. Lei inoltre ha sottovalutato il suo aspetto del suo alter-ego Vicky Valentine, dicendo che è stato uno scherzo per noi che facevamo la registrazione, sono io alla fine della giornata. "Abbiamo tutti parti differenti di noi". In un'intervista con CosmoGIRL! per la copertina di dicembre 2007/gennaio 2008 (dove essa è la ragazza della copertina), la Simpson ha detto che non ha la sensazione che avesse bisogno di mettere a prova se stessa facendo questo album dicendo che aveva una "visione più forte" per questo. Lei ha anche detto che ha sfidato se stessa "lavorando con nuovi suoni e nuove persone". Secondo Ashlee, lei ha confidato nei suoi istinti facendo l'album "sentendosi di essere libera, divertente, pazza e sexy".
In un'intervista con Billboard.com ai primi di dicembre, la Simpson ha detto che l'album ha avuto alcune influenze con gli [[Anni 1980|anni ottanta]], ma non era del tutto in stile com un album degli anni '80, ha detto anche che ci sarebbe un aspetto pop/rock nell'album, menzionando le canzoni "Rule Breaker" e "Never Dream Alone" in questo senso. Il titolo dell'album è ancora indeciso ha detto nell'intervista e che intenderà decidere nelle feste natalizie. Ashlee ha detto inoltre che era in corso la pianificazione del tour per sostenere l'album intorno a febbraio e che preferirebbe iniziare la fase con un "piccolo tour". In un'intervista di MTV alla Simpson il
Ashlee ha detto in una intervista nel gennaio 2008 che l'album celebrato per l'amore della sua vita, lavorando con Timbaland, Hugo e Kenna, come un cambiamento di ritmo. I testi su Bittersweet World sono "più astratti" rispetto agli album precedenti, ha detto: "ma stavo ancora cantando su cose che ho vissuto o sono passate attraverso amici" chiedendo oggetti "diversi e universali". Ashlee ha citato "Never Dream Alone" come la sua canzone preferita dell'album, descrivendola come "una canzone dolce emotiva che è stata suonata dal pianoforte, archi e voci". Ha detto inoltre che in "Rule Breaker" si ha come una "sensazione di colosso", "Murder" è "una metafora di una ragazza che può farla franca con l'omicidio perché è lei.<ref>[http://www.starpulse.com/news/index.php/2008/01/15 Ashlee Simpson Ha Un Nuovo Singolo; Nuovo Album Quasi Completo]</ref>
In un'intervista nel Johnjay and Rich radio show in Arizona il
== Tour e promozioni ==
La Simpson ha iniziato a promuovere l'album con delle performance nei club, accompagnata da un [[Disc jockey|DJ]] e dal suo chitarrista. Nel fine di gennaio; successivamente ha piani di un club tour con la sua band. Il primo di questi spettacoli club è stato al Myst nightclub in Scottsdale, [[Arizona]], nella notte del 30-31 gennaio, dove ha eseguito tre brani di Bittersweet World, oltre a "L.O.V.E.".<ref>[http://www.azcentral.com/sports/superbowl/ent/articles/0131sb-mystpaarty0130ON.html Ashlee Simpson organizza show intimo]</ref> Di seguito a questo, progetterà un tour [[House of Blues]] con la sua band iniziando da
In aggiunta al suo club tour e molte radio interviste, la Simpson ha fatto apparenze in negozi [[Wal-Mart]] per un incontrare i suoi fan, ed ha programmato un certo numero di apparizioni televisive, previste per le settimane prima che circondano il rilascio dell'album il
In concomitanza con il rilascio dell'album, il dettagliante d'abbigliamento Wet Seal sta lanciando una collezione di magliette progettate dalla Simpson per il 22 aprile. Secondo la Simpson, la sua ispirazione per Bittersweet World si rifletterà nella linea di abbigliamento. Wet Seal venderà anche Bittersweet World nei suoi negozi e sul suo sito web, e sta tenendo un concorso per il quale il premio comprenderà un viaggio per incontrare Ashlee e partecipare a uno dei suoi concerti programmati per il suo tour.<ref>[http://www.businesswire.com/portal/site/google/?ndmViewId=news_view&newsId=20080327005305&newsLang=en Ashlee Simpson progetta per Wet Seal al debutto il 22 aprile]</ref>
== Recensioni album ==
La rivista statunitense [[Rolling Stone]] ha dato tre stelle su cinque nella sua recensione, dicendo che la Simpson ha avuto piene abilità, con un pop "guidato" dalla chitarra e un electro-rock stile anni'80, con l'aiuto di [[Timbaland]] e Chad Hugo dei [[Neptunes]]. People ha dato all'album una recensione molto positiva con tre stelle e mezzo su quattro; Bittersweet World è descritto come "incredibilmente buono" e come "dolce vendetta" su tutte le critiche sulla Simpson, e l'album è notato sulla direzione del dance-pop. Entertainment Weekly ha paragonato la Simpson all'"ultima incarnazione" di [[Gwen Stefani]], ma ha dato all'album una recensione positiva e una "B" come punteggio, dicendo che l'album è stato eseguito con "ganci lucidi e graziose melodie". Billboard ha detto che sull'album della Simpson "vuole solo divertirsi", e in una valutazione ambivalente, ha detto che l'album è come una "festa a cui vale la pena partecipare, ma di cui non vi dispiacerete se il vostro invito è andato perso nella posta". Secondo il ''New York Times'', le caratteristiche dell'album sono "canzoni con battiti freschi, cercando cori e testi allegramente ovvi", e sono sia "calcolati" e "accattivanti".<ref>[http://www.nytimes.com/2008/04/21/arts/music/21choi.html "New CDs", ''Bittersweet World'' recensione dal New York Times]</ref>. Secondo ''Newsday'', che ha dato all'album il voto C-, "Ashlee Simpson prende strano, parti anacronistiche musicali e fa un grande pasticcio."
== Vendite e classifica performance ==
Riga 119:
!align="center"|Produttori
!align="center"|Durata
|-
|01.
|"[[Outta My Head (Ay Ya Ya)]]"
|[[Ashlee Simpson]], King Logan, Jerome Harmon, [[Timbaland|Tim Mosley]], Jim Beanz, Kenna
|King Logan, Jerome Harmon, [[Timbaland]]
Riga 140:
|04.
|"No Time for Tears"
|Ashlee Simpson, Chad Hugo, Kenna
|Chad Hugo, Kenna
|3:37
|-
|05.
|"[[Little Miss Obsessive]]" <small>(feat. Tom Higgenson)</small>
Riga 149:
|Jack Joseph Puig, Karl Berringer
|3:42
|-
|06.
|"Ragdoll"
Riga 155:
|Timbaland, King Logan, Jerome Harmon
|3:33
|-
|07.
|"Bittersweet World"
Riga 161:
|Timbaland, King Logan, Jerome Harmon
|4:09
|-
|08.
|"What I've Become"
Riga 167:
|Timbaland, King Logan, Jerome Harmon
|3:50
|-
|09.
|"Hot Stuff"
Riga 173:
|Chad Hugo, Kenna
|3:14
|-
|10.
|"Murder" <small>(feat. Izza Kizza)</small>
Riga 179:
|Timbaland, King Logan, Jerome Harmon
|4:02
|-
|11.
|"Never Dream Alone"
Riga 188:
=== Tracce bonus ===
* Invisible <small>(Traccia bonus Australia/Brasile/Regno Unito/Giappone) </small> - 3:45
* I'm Out <small>(Traccia bonus Wal-Mart) </small> - 3:47
Riga 209:
|-
|01.
|"[[Outta My Head (Ay Ya Ya)]]"
|Ashlee Simpson
|[[
|3:37
|-
Riga 217:
|"[[Little Miss Obsessive]]"
|Ashlee Simpson Ft. ''Tom Higgenson''
|[[
|3:41
|}
Riga 259:
|-
| [[Australia]]<ref>{{ Cita web | url=http://www.heraldsunhit.com.au/product/bittersweet_world_1698903_191639.html | titolo=Bittersweet World }}</ref>
|
|-
| [[Canada]]<ref>{{ Cita web | url=http://us.puretracks.com/catalog/details.aspx?pid=umg_00602517501386 | titolo=Ashlee Simpson - Bittersweet World }}</ref>
| rowspan="4" |
|-
| [[Nuova Zelanda]]
Riga 271:
|-
| [[Giappone]]
|
|-
| [[Danimarca]]
| rowspan="2" |
|-
| [[Russia]]
|-
| [[Brasile]]
|
|-
| [[Messico]]
| rowspan="2" |
|-
| [[Norvegia]]
|-
| [[Germania]]<ref>{{ Cita web | url=http://www.amazon.de/Bittersweet-World-Ashlee-Simpson/dp/B0017RRDK0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=music&qid=1208899405&sr=8-1 | titolo=Bittersweet World }}</ref>
|
|-
| [[Regno Unito]]<ref>{{ Cita web | url=http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;-1;-1;-1&sku=797231 | titolo=Bittersweet World }}</ref>
|
|-
|}
|