Coltignone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|codice = II/C-29.II-A.3.a/b
}}
Il '''monte Coltignone''' ({{TA|1 479}} {{tooltip|m s.l.m.|metri sul livello del mare}}) è una montagna posta pochi chilometri a nord della città di [[Lecco]], capoluogo dell'omonima provincia lombarda<ref name="a">http://www.vieferrate.it/ferratager.htm</ref>.
==Descrizione==
Nonostante la quota non troppo alta, presenta una struttura piuttosto imponente, riconoscibile da parecchi chilometri di distanza, con i due versanti occidentale e orientale estremamente scoscesi e selvaggi. Spesso viene confuso con il vicino [[Monte San Martino (Lecco)|monte San Martino]]<ref name="a" />, il quale non è altro che un suo avancorpo.
==Geografia==
| |||