Filadelfia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Economia: traduzione e adattamento dalla Wikipedia inglese |
→Trasporti e mobilità: traduzione ed adattamento dalla wikipedia inglese |
||
Riga 62:
==Trasporti e mobilità==
===
Il trasporto pubblico entro la città di Philadelphia è fornito dalla ''SouthEastern Pennsylvania Transportation Authority'' ([[SEPTA]]), che è responsabile per i servizi di [[autobus]] urbani, treni locali, [[metropolitana]] e tram, sia nel centro che nell'area metropolitana (le linee della SEPTA arrivano ad esempio a [[Trenton, New Jersey|Trenton]], nel [[New Jersey]], alcune decine di km a nord del centro cittadino).
Un'altra compagnia, la [[PATCO]] (''Port Authority Transit Corporation'') fornisce il collegamento con le località del New Jersey (Camden, Collingswood, Haddonfield, Cherry Hill, Ashland e Lindenwold) che si trovano dirimpetto a Philadelphia, sull'altra riva del fiume Delaware.
===Strade e ferrovie===
Philadelphia si trova sul cosiddetto corridoio di nord-est (Washington-[[Baltimora]]-Philadelphia-New York-[[Boston]]) servito dalle ferrovie dell'[[Amtrak]] (equivalente USA delle [[Ferrovie dello Stato]] [[Italia|italiane]]).
La stazione dell'Amtrak sulla trentesima strada (notevole anche dal punto di vista architettonico) è una delle più importanti degli Stati Uniti; vi fanno scalo sia treni a lunga distanza dell'Amtrak che treni locali della SEPTA e della ''New Jersey Transit''.
Philadelphia giace anche sulla autostrada I-95, che corre lungo la costa orientale degli USA, dal [[Maine]] alla [[Florida]]. I collegamenti verso ovest sono invece assicurati dalla I-76 (nota coi nomi di ''Schuylkill Expressway'' nel primo tratto e di ''Pennsylvania Turnpike'' per il resto della sua estensione), che unisce Philadelphia e [[Pittsburgh]], seconda città della Pennsylvania. Le due sono collegate dalla I-676 (''Vine Street Expressway''), che corre sotto il centro cittadino.
I collegamenti col vicino New Jersey sono assicurati da tre ponti principali sul fiume Delaware, il [[Ponte Benjamin Franklin]] (I-676), il ''Ponte Walt Whitman'' (I-76) ed il ''Ponte Betsy Ross''.
===Aeroporti===
Entro i confini cittadini si trovano due aeroporti, il ''[[Philadelphia International Airport]]'' (cod. PHL; parte di esso si estende però sul territorio della cittadina di Tinicum) ed il ''Northeast Philadelphia Airport'' (cod. PNE).
Il più importante è sicuramente il ''Philadelphia International Airport'', sede di tutte le grandi compagnie, per voli sia domestici che internazionali. Questo aeroporto è collegato al centro cittadino (ed in particolare alla stazione ferroviaria) da una linea della metropolitana.
Invece il ''Northeast Philadelphia Airport'' viene usato solo per voli privati (charter ed executive) e cargo.
==Note turistiche==
| |||