Storage Area Network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
Il vantaggio di un'architettura di questo tipo è che tutta la potenza di calcolo dei server è utilizzata per le applicazioni, in quanto i dati non risiedono direttamente in alcuno di questi.
 
In una rete SAN le periferiche di storage sono connesse ai server attraverso una topologia costituita essenzialmente da dei canali - solitamente in [[fibra ottica]] - e da [[hub]], [[bridge]], [[switch router]] e bridge[[router]] che in teoria consente la coesistenza di sistemi e dispositivi di storage di natura eterogenea, sebbene nella pratica gli aspetti di [[interoperabilità]] costringano ancora a creare reti SAN omogenee. Questo permette di evitare un sovraccarico della rete dato che tutto il [[traffico (telecomunicazioni)|traffico]] è gestito da questi dispositivi.
 
Normalmente una SAN utilizza [[disco rigido|dischi]] collegati con una o più catene (o array) di tipo [[Redundant Array of Independent Disks|RAID]] per migliorare le prestazioni e aumentare l'[[affidabilità]] del sistema.
 
== Vantaggi ==