Carolyn McCarthy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome= Carolyn McCarthy
|immagine= Carolyn_McCarthy.jpg
|carica= Membro della [[Camera dei Rappresentanti]] - [[New York (stato)|New York]], distretto n.4
|mandato= [[3 gennaio]] [[1997]] - ''In carica''
|predecessore= [[Dan Frisa]]
|partito= [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Repubblicano]] (fino al [[1997]])<br/>[[Partito Democratico (Stati Uniti)|Democratico]](dal [[1997]])
Riga 26:
}}
 
Nata a [[New York]], la McCarthy prese il diploma di infermiera dopo aver scoperto di essere affetta da [[dislessia]]. Il [[7 dicembre]] [[1993]] nella [[Servizio ferroviario suburbano|stazione ferroviaria suburbana]] di [[Long Island]] il marito di Carolyn, Dennis, e suo figlio Kevin rimasero coinvolti in una sparatoria provocata da uno [[psicopatico]], Colin Ferguson. Dennis morì insieme ad altre cinque persone e Kevin rimase gravemente ferito. Da allora la McCarthy entrò in politica lottando per il controllo delle [[armi]].
 
Nel [[1996]] la McCarthy, da sempre una [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|repubblicana]], decise di concorrere per un seggio alla [[Camera dei Rappresentanti (Stati Uniti)|Camera dei Rappresentanti]] sfidando il deputato repubblicano in carica [[Dan Frisa]]. Essendo sfavorita nelle [[Elezioni primarie|primarie]] del partito, la McCarthy si conquistò l'appoggio dei [[Partito Democratico (Stati Uniti)|democratici]], con i quali concorse; alla fine la McCarthy sconfisse Frisa con diciassette punti percentuali in più.<br/>Negli anni a seguire il [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Partito Repubblicano]] la invitò a concorrere nelle elezioni insieme a loro, ma la McCarthy rifiutò fermamente.