Cavalieri di Colombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Riga 96:
|}
 
Il quarto grado è il più alto grado dell 'ordine. È un'estensione del terzo grado. I membri di questo grado sono chiamati "Ser Cavaliere". Lo scopo principale del quarto grado è quello di promuovere lo spirito di {{chiarire|[[patriottismo]]|verso quale nazione?}} e incoraggiare la [[Cittadinanza (diritto)|cittadinanza]] attiva cattolica. Meno del 18% dei Cavalieri può aderire al quarto grado, che è facoltativo. Su un totale di 1.703.307 Cavalieri ci sono 292.289 Cavalieri di quarto grado<ref name="KofCAnnual2006" />. Un Cavaliere è idoneo al quarto grado dopo sei mesi dalla data della sua prima laurea, avendo completato i gradi 2º e 3º in anticipo.
 
Le assemblee sono distinte dai consigli, e sono guidate da un gruppo separato di funzionari eletti. Il Consiglio Supremo di Amministrazione nomina un Maestro Supremo, attualmente Dennis Stoddard della Florida, e venti Vice maestri supremi per governare il quarto grado. Ogni Vice Maestro Supremo controlla una Provincia, che è suddiviso in Distretti. Il Maestro Supremo nomina i Maestri del Distretto di supervisionare le diverse assemblee.