ATPC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decenni secondo il manuale di stile e modifiche minori
Riga 4:
|tipo artista = gruppo
|nazione = Italia
|genere = Rap
|genere2 =
|anno inizio attività = 1990
Riga 14:
|numero raccolte = 0
}}
'''ATPC''' o '''A.T.P.C.''' (acronimo di '''Alta Tensione Produzioni Clandestine''') è un gruppo [[hip hop]] [[italia]]no fra i più conosciuti e longevi d'Italia. Il duo, originario di [[Torino]], era inizialmente conosciuto semplicemente come '''Alta Tensione''', ed è costituito da Rula (all'anagrafe Filippo Brucoli) e Sly (Gianluca Correggia), entrambi nati nel [[1972]]).
 
==Storia==
Dalla prima metà degli [[anni '901990|anni novanta]], nel panorama [[hip hop]] italiano, il duo esordisce con l’album ''[[Eureka (album)|Eureka]]'', pubblicato nel [[1994]].
 
Quattro anni dopo, esce il secondo album, dal titolo ''[[Anima e corpo (album)|Anima e corpo]]''. All'interno di questo progetto, in cui collaborano con artisti locali come [[Tsu (rapper)|Tsu]], [[Maury B]] e [[Gente Guasta]], realizzano il brano ''Sulla Mia Pelle'' con il giovane cantante [[Tiziano Ferro]].
 
Nel [[2000]] gli ATPC pubblicano l'album ''Nel Bene e nel Male''.
Riga 29:
Durante la loro carriera, si sono sempre dedicati al supporto e allo sviluppo della cultura hip hop italiana fondando [[La Suite Records]], producendo vari gruppi emergenti quali [[OneMic]], [[Principe (rapper)|Principe]], [[DJ Fede]], [[Palla & Lana]], [[Tsu (rapper)|Tsu]] e altri. Inoltre hanno dato vita a progetti importanti come [[50 Mc’s]], [[Suite Foundation]] e Sopravvissuti. La loro partecipazione a svariati mixtapes, compilation e progetti a livello nazionale li ha resi uno tra i gruppi più influenti del rap italiano.
 
Gli ATPC gestiscono inoltre [[Hip Hop City]], un negozio di dischi e abbigliamento, diventato un vero punto di riferimento per i devoti del genere nella città di [[Torino]].
 
Il [[25 settembre]] [[2009]] esce il loro album dal titolo ''Solido'', anticipato dall'omonimo singolo.