Utente:Kate Riddle/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
=== Gli studi ===
Nel [[1990]] Patuano si laurea in [[economia aziendale]] presso l'[[Università Bocconi]] di [[Milano]],
=== Il debutto in Telecom Italia ===
Nel [[maggio]] dello stesso anno, dopo un'esperienza negli [[Stati Uniti]], comincia la sua carriera professionale in [[Telecom Italia]] alla Direzione Generale dell'allora [[SIP]], dove intraprende un percorso nel settore finanziario dell’azienda.<br />
Fra il [[1990]] e il [[2002]], Patuano opera in diversi settori: dall'Amministrazione alla Finanza e al Controllo, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità.<br />
=== La carriera internazionale ===
Riga 44:
Dal [[2004]] al [[2006]] Marco Patuano è General Manager di Telecom Italia Latam. E' presente, inoltre, nel [[Consiglio di Amministrazione]] delle società controllate da [[Telecom Italia]] nell'[[America Latina]]. Nello stesso periodo diviene Consigliere di Amministrazione nella filiale statunitense di Telecom Argentina.<br />
Nel [[2006]] passa
A partire dal [[maggio]] [[2007]] al [[luglio]] [[2008]], invece, viene promosso === Il ritorno in Italia ===
Patuano è richiamato in [[Italia]] nel [[2008]] da [[Franco Bernabé]], dove lo attende, nell'[[agosto]] dello stesso anno, la carica di [[CFO| Direttore Finanziario ]] del Gruppo [[Telecom Italia]].<br />
Da [[settembre]] [[2008]] a [[dicembre]] [[2009]]
Nel [[novembre]] [[2009]] diventa responsabile del [[mercato]] domestico di [[Telecom Italia]] e due anni dopo, esattamente il [[13]] [[aprile]] [[2011]], verrà eletto Amministratore Delegato dello stesso Gruppo.
|