<nowiki>{{S|stadi|calcio}}</nowiki>
{{Stadio|
|nomestadio = Multiusos Estadio de San Lázaro|
|soprannome = San Lázaro
|locazione = [[Santiago di Compostela]]
|nazione = Spagna
|codicenazione = {{ESP}}
|uso = calcio
|annofondazione = [[1993]]
|annoapertura = [[1993]]
|posti = 14.000
|usufruttuario = [[Sociedad Deportiva Compostela|SD Compostela]] <br/ > [[Sociedad Deportiva Ciudad de Santiago|Ciudad de Santiago]]
|disciplina usufruttuario = [[Calcio (sport)|Calcio]]
|materiale superficie = Erba
|costo =
|Progetto =
|architetto = Andrés Fernández-Albalat Lois
}}
Lo '''Stadio San Lázaro''', ufficialmente '''Multiusos Estadio de San Lázaro''', è lo stadio di calcio di [[Santiago di Compostela]], in [[Spagna]].
Ha una capacità di 14.000 spettatori e ospita le partite casalinghe delle due squadre di [[Santiago di Compostela|Compostela]], la [[Sociedad Deportiva Compostela]] e la [[Sociedad Deportiva Ciudad de Santiago|Ciudad de Santiago]].
Lo stadio, di forma ovale, ha il campo circondato da una pista di atletica.
La sua inaugurazione è avvenuta il [[24 giugno]] [[1993]], con la disputa di un quadrangolare a cui presero parte gli spagnoli del [[Deportivo La Coruna]] e del [[CD Tenerife|Tenerife]], gli argentini del [[River Plate]] e i brasiliani del [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]]. La prima partita tra Deportivo e River è stata decisa dal gol di [[José Roberto Gama de Oliveira|Bebeto]], che è così diventato il primo marcatore del nuovo stadio.
== Collegamenti esterni ==
[http://www.compostela.org/sd/estadio.htm Estadio Multiusos de San Lázaro]
{{portale|architettura|calcio}}
[[:Categoria:Stadi di calcio in Spagna]]
[[en:Estadio Multiusos de San Lázaro]]
[[es:Estadio Multiusos de San Lázaro]]
[[fa:ورزشگاه چندمنظوره سان لازارو]]
[[gl:Estadio Multiusos de San Lázaro]]
[[pt:Estádio Multiusos de San Lázaro]]
|