Advanced Trauma Life Support: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Tornato al lavoro Styner elaborò e sviluppò un sistema che avesse per obiettivo il salvare vite umane in situazioni di trauma. Con il collega Paul 'Skip' Collicott ed il sostegno della Lincoln Medical Education Foundation diede origine al primo corso ATLS che si tenne nel 1978. Nel 1980 la commissione dell'American College of Surgeons adottò il sistema ATLS e ne cominciò la diffusione negli Stati Uniti e nel mondo.<br>
Fin dalla sua nascita l'ATLS è diventato lo standard per la cura del trauma nei pronto soccorso americani e nei servizi paramedici avanzati.<br>
Rifacendosi alle linee guida base dell' ATLS l'associazione statunitense dei tecnici di emergenza ha sviluppato il Prehospital Trauma Life Support (PHTLS), un corso per tecnici che forniscono soccorso di emergenza di base (EMT) ed un corso analogo ma di livello più avanzato per i paramedici.
==Note==
|