Peter Prevc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BimBot (discussione | contributi)
m Correzione struttura sezioni (richiesta)
aggiorno
Riga 14:
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 12
|competizione 2 = [[Campionati mondiali juniores di sci nordico|Mondiali juniores]]
|oro 2 = 0
Riga 20:
|bronzo 2 = 1
}}
|Aggiornato = marzo23 2012febbraio 2013
}}
{{Bio
Riga 39:
In [[Coppa del Mondo di salto con gli sci|Coppa del Mondo]] ha esordito il [[5 dicembre]] [[2009]] a [[Lillehammer]] (22°), ha ottenuto il primo podio il [[19 marzo]] [[2011]] a [[Planica]] (3°) e la prima vittoria il [[19 febbraio]] [[2012]] a [[Oberstdorf]].
 
In carriera ha preso parte a un'edizione dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|salto con gli sci|2010}} ([[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|7° nel trampolino normale]], [[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|16° nel trampolino lungo]], [[Salto con gli sci ai XXI Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|8° nella gara a squadre]]) e a unadue dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]], vincendo unadue medagliamedaglie.
 
== Palmarès ==
=== [[Campionati mondiali di sci nordico|Mondiali]] ===
* 12 medagliamedaglie:
** 12 bronzobronzi (gara a squadre dal trampolino lungo a [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]]; trampolino normale a [[Campionati mondiali di sci nordico 2013|Val di Fiemme 2013]])
 
=== [[Campionati mondiali juniores di sci nordico|Mondiali juniores]] ===