Cavalieri di Asgard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 138:
| immagine default = no
|incipit = sì
}} è un guerriero di Asgard, padre adottivo del Cavaliere di Asgard [[Mime (I Cavalieri dello zodiaco)|Mime]]. Folken era conosciuto in tutta [[Asgard]] per la sua incredibile forza, che non gli aveva permesso di perdere nessuna battaglia (come dice [[Orion (I Cavalieri dello zodiaco)|Orion]] ad Ilda), ed era acclamato e lodato da tutti gli aspiranti cavalieri del posto. Un giorno, Folken venne inviato a Iisung, una cittadina che era prossima alla guerra con Asgard per ragioni di confine, per stipulare un trattato di pace tra i due paesi, ma venne attaccato da Altsi, consigliere di Iisung, che cercò di ucciderlo alle spalle. Per difendersi, Folken uccise sia Altsi che la moglie e, successivamente, prese con sé Mime, adottandolo come figlio. Folken non rivelò mai a Mime del suo passato e lo obbligò ad allenarsi per diventare Cavaliere di Asgard. Sebbene si comportasse molto duramente nei confronti di Mime, Folken voleva molto bene al figlio. Proprio perché il figlio imparasse a difendersi da solo in futuro, Folken lo addestrò duramente, rendendolo forte fisicamente e
Folken non deve essere confuso con i soldati semplici dell'esercito di Asgard. Infatti, a differenza loro, egli è in grado di usare il cosmo<ref name=ep85/>. Tuttavia, per sua stessa ammissione, Folken risulta più debole dei Cavalieri di Asgard<ref name=ep86/>.
==== Megres XIII ====
{{Personaggio
|