Utente:Kate Riddle/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
* [[1990]]: [[SIP]]- Direzione Generale
* [[2003]]: Nomina a CFO di [[Gruppo TIM Brasil| Tim Brasil]] e Telecom Italia America Latina S.A.
* [[2004]]-[[2006]]:
* [[2006]]: assume posizione di
* [[maggio]] [[2007]]- [[luglio]] [[2008]]: promosso a
* [[agosto]] [[2008]]: torna in Italia. Nominato CFO del Gruppo Telecom Italia.
* [[settembre]] [[2008]] [[dicembre]] [[2009]]:
* [[2009]]:
* [[13]] [[Aprile]] [[2011]] - [[oggi]]:
}}
Riga 39:
Nel [[maggio]] dello stesso anno, dopo un'esperienza negli [[Stati Uniti]], comincia la sua carriera professionale in [[Telecom Italia]] alla Direzione Generale dell'allora [[SIP]], dove intraprende un percorso nel settore finanziario dell’azienda.<br />
Fra il [[1990]] e il [[2002]], Patuano opera in diversi settori: dall'Amministrazione alla Finanza e al Controllo, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità.<br />
Successivamente, negli anni della fusione di [[Telecom Italia]] e [[TIM]], Patuano partecipa all'avvio di quest'ultima fino a ricoprirne il ruolo di
=== La carriera internazionale ===
Riga 69:
{{cn|È inoltre il primo ad essere stato protagonista e ad aver introdotto, in [[Italia]], il Twitter Time}}: il [[10]] [[giugno]] [[2011]], Patuano ha dialogato per 20 minuti con la [[blogosfera]], con la quale si è confrontato direttamente.
== Pubblicazioni ==
* "[http://www.ilpost.it/2012/11/07/patuano-telecom-telco-ott/ Il confronto tra le Telco e gli OTT]"; articolo pubblicato sul numero di novembre 2012 della Harvard Business Review.
== Riconoscimenti ==
|