Fès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: tr:Fes, Fas |
fes |
||
Riga 1:
{{stub Marocco}}
'''Fes''' o '''Fez''' (in [[lingua araba|arabo]] فـاس), città santa del [[Marocco]] (
-Per popolazione è la terza città del Marocco e la più antica città imperiale e deve questo prestigio alla sua prevalenza politica secolare e all'importanza della sua antica università sulla cultura e sull'arte del nord Africa musulmano.
=== Storia ===
Si attribuisce la fondazione ad un discendente del profeta [[Idris I]], morto nel 791, che in tarda età vi fissò la sua capitale . L'inizio della fondazione sarebbe avvenuto con un colpo di piccone che in arabo si dice "fès" e da ciò deriverebbe il suo nome. Il figlio [[Idris II]] fissò definitivamente qui la capitale della sua dinastia nell'809 circa sull'altra dell'uadi Fès. Nell'812 i musulmani andalusi cacciati dagli [[Omayyadi]] di Cordoba s'insediarono nel la Fes di Idris I e i due gruppi svilupparono le due comunità sulle rive opposte dell'uadi costruendo proprie moschee, mercati e fortificazioni. In seguito i due insediamenti si unirono, le singole fortificazioni vennero abbattute e fu costruita una nuova cinta muraria. nel 1250 con la presa definitiva dei Merinidi Fes divenne nuovamente capitale e nel 1276 venne affiancata da un nuovo insediamento chiamato Medinet el Beida (la cità bianca) presto cambiato in Fes el Jedid (Fes la Nuova) per distinguerla dalla preesistente Fes el bali (Fes la vecchia).
[[Categoria:Patrimoni dell'umanità in Marocco]]
| |||